Eventi sostenibili e fiere/allestimenti green
eventi e fiere
Nel settore degli eventi e delle fiere, la progettazione sostenibile rappresenta una componente fondamentale per garantire la sempre più necessaria transizione ecologica verso la decarbonizzazione. L’architettura green costituisce una risorsa preziosa grazie al bagaglio di conoscenze e competenze specifiche nell’ideazione e gestione di eventi sostenibili, individuali
o collettivi.
La progettazione sostenibile sceglie di operare sulle principali aree di impatto di eventi e fiere: dalla valutazione degli edifici e spazi destinati a ospitare l’evento, alla scelta dei materiali per gli allestimenti dei singoli stand e delle aree comuni, fino allo studio dei trasporti e della mobilità per lo staff, il pubblico e le forniture. Grazie all’attenzione riservata a questi aspetti, anche manifestazioni strutturate e complesse, capaci di movimentare grandi masse, possono essere riconosciuti come “eventi sostenibili”.
Qualsiasi sia il tema individuato per la manifestazione, l’applicazione di buone pratiche derivanti dalla progettazione sostenibile potrà garantire una pari qualità estetica degli allestimenti e un valore aggiunto in termini di comunicazione, oltre che nel rispetto dell’ambiente.