ULTIME NEWS
Architetti al lavoro per costruire hotel…sulla Luna e su Marte
Portare nello spazio il gusto estetico dei terrestri. Detta così sembra una boutade, invece è tutto vero. Un gruppo di architetti sta lavorando sugli alberghi da costruire in orbita, nello specifico sulla Luna e su Marte e non si tratta di una trovata pubblicitaria....
BUONE NUOVE donne in architettura: al MAXXI è di scena la svolta femminile della professione
In programma al MAXXI dal 16 dicembre 2021 all'11 settembre 2022 la mostra Buone Nuove che aspira a raccontare come la presenza di nuove figure stia infondendo nuova forza nell'architettura contemporanea. Un cambiamentro antropologico dell'universo architettura, che...
La domotica non è un capriccio da ricchi: può salvare la vita
Sentiamo sempre più insistentemente parlare di domotica e abitazioni intelligenti e iperconnesse finalizzate a migliorare la qualità della vita in casa. La domotica nasce come automatizzazione dell'abitazione e soltanto negli ultimi anni che ha riscontrato maggiore...
Superbonus: 80% per alberghi e strutture ricettive
C'è ufficialmente il via libera del Consiglio dei Ministri: credito di imposta dell’80% e contributi a fondo perduto per la riqualificazione delle strutture ricettive. Ad anticipare l'intenzione è stato, negli scorsi mesi, il ministro del Turismo Massimo Garavaglia. I...
Superbonus 110% riconfermato: ecco le condizioni. Mini proroga bonus facciate
Dopo il susseguirsi di richieste di ampliamento la manovra 2022 riconfermerà fino a fine 2023 il Superbonus 110%. Ma vi saranno diverse modifiche e saranno soltanto alcuni i beneficiari. Per ciò che concerne, invece, il bonus facciate è prevista una mini proroga fino...
Alla Biennale Architettura Pisa si celebra la Rinascita
Urges è da sempre attenta a intercettare le tendenze del settore in un'ottica di continuo aggiornamento e miglioramento e, perché no, di ispirazione. Di grande interesse il tema scelto per la quarta edizione della Biennale di architettura di Pisa nato dall’esigenza di...
Expo Dubai: incanto architettonico (e sostenibile) del Padiglione Italia
Fra poche ore prenderà il via - per la prima volta negli Emirati Arabi - Expo Dubai 2020, rinviato di un anno a causa della pandemia. Domani, venerdì 1 ottobre, si apriranno i battenti dell'Esposizione Universale a Dubai, che accoglierà 192 Paesi fino al 31 marzo...
Architettura sostenibile Green Solutions Awards 2020-2021: i migliori progetti del mondo
L'atteso appuntamento a Glasgow per i Green Solutions Awards 2020-2021, in occasione della COP26 di Glasgow, consentirà anche al comparto edile architettonico di tracciare la strada per le costruzioni del futuro, necessariamente coinvolte in una riflessione ad ampio...
Supersalone 2021, Boeri promette: “Popolare e imperdibile”
Dopo 17 mesi d'assenza a Milano torna il design. Il suo curatore Stefano Boeri promette un “evento in emergenza, imperdibile, capace di produrre idee anche per i prossimi saloni, popolare come lo era la vecchia fiera campionaria di Milano”. Un evento simbolico che...
Negli appalti legati al PNRR il BIM fa la differenza
Il PNRR entra nel vivo e c'è un dettaglio molto interessante. Il DM 312 del 2 agosto 2021, che fornisce alle stazioni appaltanti le indicazioni per affidare i lavori del PNRR, assegna un punteggio premiale per l’uso del BIM nella progettazione, come previsto...
L’Italia punta sull’edilizia sostenibile: investimenti per 5 miliardi di euro
L’Italia mostra nel confronto europeo elementi di debolezza concentrati in particolare nel settore delle infrastrutture di trasporto, in quelle idriche e nel contesto urbano e abitativo, questo recita il documento "Dieci anni per trasformare l’Italia. Strategie per...
Copenaghen è la Capitale Mondiale dell’Architettura 2023
L’UNESCO ha ufficialmente nominato Copenaghen come Capitale Mondiale dell’Architettura per il 2023. Dopo Rio de Janeiro sarà la città danese ad ospitare il 28° Congresso Mondiale dell’Architettura della UIA (Unione Internazionale Architetti). Copenaghen Capitale...