ULTIME NEWS
Grazie a Tesla nasce il primo quartiere ad autosufficienza energetica
Austin, Texas. Quasi 12mila edifici, dotati di tegole fotovoltaiche, saranno il nucleo del nuovo quartiere “Tesla”. La multinazionale guidata da Elon Musk ha investito in quest’area della cittadina del sudovest americano per creare il primo quartiere al mondo...
Sanatoria edilizia, inammissibile il permesso condizionato a nuove opere
Sanatoria edilizia: una recente pronuncia del TAR, il Tribunale Amministrativo Regionale, della Toscana ha riportato l'attenzione sulla fattispecie del permesso condizionato a nuove opere, in presenza di abusi edilizi. E' noto infatti che l'articolo 36 del Dpr...
Il Consulente tecnico di parte, non solo “un perito”
Il CTP, il consulente tecnico di parte, è un professionista che entra in gioco in situazioni delicate: ad esempio quando emergono vizi di forma, di varia entità, sugli edifici, vizi che ovviamente i proprietari sono interessati a sanare. E' quindi una specie di...
Parole d’ordine “recuperare”: un casale antico
Parola d'ordine "recuperare". Quando poi c'è di mezzo la storia del nostro territorio e della nostra cultura abitativa, il recupero architettonico diventa un valore assoluto.Parliamo di casali, più o meno antichi, comunque edifici di pregio che possono essere portati...
Delega fiscale, via libera della Camera alla riforma del Catasto
Il 22 giugno 2022 la Camera dei Deputati ha dato il suo via libera alla legge delega sulla Riforma Fiscale e ora si attende il passaggio al Senato per la definitiva approvazione. Tra le più importanti novità introdotte dalla delega, c'è la riforma del Catasto....
Con il PNRR prende forma la scuola del futuro secondo il decalogo delle archistar
Sarà l'architettura ad avere un ruolo fondamentale nella nuova concezione delle scuole del futuro, dal punto di vista delle architetture, degli spazi e degli arredi. Fondamentali le Linee guida orientative per gli ambienti di apprendimento e per la didattica,...
Italia: regina del design europeo con 2,5 miliardi. E Milano si conferma capitale
L’italia è il paese europeo con il maggior numero di imprese in ambito design (30 mila), che offrono occupazione a 61 mila lavoratori e generano un valore aggiunto pari a 2,5 miliardi di euro. Già questi numeri si commentano da sè. Ma si aggiunge anche il valore di...
Una casa Country Chic è un sogno alla portata di mano con Urges
Country chic: scopriamo tutto su questo stile di interior design capace di restituire un'atmosfera calda, luminosa e accogliente. Questo genere di arredamento vira verso il recupero del nostro patrimonio architettonico rurale. Con grande attenzione al concetto di...
Interior design e cromie: la regola del 60 – 30 – 10
Arredare ex novo, oppure rinfrescare l'arredamento di casa è qualcosa di fondamentale: le nostre scelte, oltre a raccontare tanto di noi, ci accompagneranno per anni nei momenti più intimi e importanti del quotidiano. Per questo motivo, con sempre maggiore frequenza,...
Salone del Mobile 2022: tutti gli aggiornamenti
Dopo l'esperienza inedita del Superalone 2021, a settembre (evento che ha visto il team di Urges presente), come già anticipato cambia anche la data canonica per la sessantesima edizione del Salone del Mobile.Milano, che avrà luogo dal 7 al 12 giugno 2022. La prossima...
Bonus facciate 2022: le condizioni per ottenere il 90% di sconto
Il Bonus Facciate, per il 2022, complice le modifiche inserite nella Legge di Bilancio andrà verso l'abolizione a partire dal 2023. Scelta successivamente mitigata con la proroga per un solo anno e con sgravio fiscale al 60% invece che al 90%. Ecco cosa riporta il...
Il Salone del Mobile 2022 slitta a giugno
Il Salone del Mobile 2022 è rimandato a giugno. Un compromesso per salvaguardare il grande evento internazionale schivando (si spera) la quarta ondata Covid. Al fine di organizzare una sessantesima edizione del Salone del Mobile.Milano che rispecchi in pieno il valore...