ULTIME NEWS
Recupero dell’acqua piovana: sostenibilità per la casa
L'acqua è un bene fondamentale per la vita e per lo sviluppo delle nostre comunità, ma le risorse idriche sono sempre più sotto pressione a causa dei cambiamenti climatici e dell'aumento della popolazione. Una soluzione per far fronte a questa sfida è il recupero...
Urges progetta Euroflora 2025: la presentazione della manifestazione
Le aspettative sono altissime, Urges progetta Euroflora, in particolare la XIII edizione della manifestazione, in programma dal 24 aprile al 4 maggio 2025. Dopo due edizioni, Euroflora torna nella sua sede storica, completamente ridisegnata da Renzo Piano: il nuovo...
Progettazione bioclimatica: costruire in armonia con la natura
La progettazione bioclimatica rappresenta una risposta concreta all'esigenza sempre più pressante di soluzioni abitative sostenibili e rispettose dell'ambiente. Il suo approccio alla costruzione pone al centro il rapporto tra l'edificio e il suo contesto naturale: ma...
Quanto costa uno studio di fattibilità? Un’analisi dei costi
Lo studio di fattibilità è uno strumento fondamentale per valutare la fattibilità di un progetto, sia esso edilizio, industriale o commerciale. Ma quanto costa realmente uno studio di fattibilità? In questo articolo cercheremo di fornire una risposta analizzando i...
Rigenerazione urbana: un nuovo modo di vivere la città
Il volto delle nostre città sta cambiando. La rigenerazione urbana è diventata una necessità sempre più pressante, un modo per ripensare gli spazi urbani e renderli più vivibili, sostenibili e inclusivi. Ma cosa significa esattamente e quali sono i suoi obiettivi?...
L’importanza dell’isolamento termico per un edificio sostenibile
L'isolamento termico è un elemento fondamentale nella costruzione di edifici sostenibili e ad alta efficienza energetica. Ma perché è così importante e quali sono i suoi benefici? In questo articolo esploreremo a fondo l'importanza dell'isolamento termico, i materiali...
Bioedilizia: costruire con la natura
La bioedilizia prevede un approccio alla costruzione che pone al centro la natura e il benessere dell'uomo. Ma cos'è esattamente la bioedilizia e quali sono i suoi vantaggi? Cos'è la bioedilizia? La bioedilizia è un approccio alla progettazione e alla costruzione...
Le fasi di una pratica edilizia: dal progetto al collaudo
Intraprendere un progetto edilizio, sia esso una nuova costruzione, una ristrutturazione o una semplice manutenzione, implica un iter burocratico spesso complesso e articolato. Le fasi di una pratica edilizia rappresentano i passaggi fondamentali da seguire per...
Edificio NZEB: come costruire una casa a impatto zero
Viviamo in un'epoca in cui la sostenibilità ambientale è diventata una priorità. Sempre più persone sono alla ricerca di soluzioni per ridurre il proprio impatto sull'ambiente e l'edilizia non fa eccezione. Una delle soluzioni più innovative e promettenti è...
Studio di fattibilità edilizia: tutto ciò che bisogna sapere
Stai pensando di realizzare un nuovo edificio, ristrutturare una casa esistente o trasformare un locale commerciale? Prima di iniziare qualsiasi lavoro, è fondamentale effettuare uno studio di fattibilità edilizia. Questo documento, redatto da tecnici competenti,...
Come semplificare la gestione delle pratiche edilizie
La gestione delle pratiche edilizie è spesso percepita come un percorso tortuoso e burocratico, pieno di ostacoli e imprevisti. Tuttavia, con la giusta preparazione e l'aiuto di professionisti esperti, è possibile semplificare notevolmente questo processo. In questo...
Progettazione di una fiera sostenibile: le diverse fasi
L'organizzazione di una fiera è un'impresa complessa che richiede una pianificazione accurata. Tuttavia, è possibile trasformare un evento fieristico in un'opportunità per promuovere la sostenibilità e ridurre al minimo l'impatto ambientale. In questo articolo,...