Architettura sostenibile e rigenerazione urbana
Sogniamo di rigenerare
il futuro, Per tutti
Urges, acronimo di Urban Regeneration and Green Economy Services, è molto di più di uno studio di architettura sostenibile. Siamo un ampio e strutturato team di professionisti che sogna un futuro in cui spazi urbani, edifici, e abitazioni, siano protagonisti di una fusione armoniosa tra architettura, natura ed ecocompatibilità
Come esperti nell’ambito dell’architettura sostenibile, ci impegniamo a offrire soluzioni innovative e integrali che promuovano uno sviluppo urbano rispettoso dell’ambiente. Utilizziamo tecnologia, immaginazione e rigore per dare forma a un mondo migliore.
Intendiamo diventare un punto di riferimento di eccellenza per la progettazione di case ed edifici ecosostenibili, grazie anche alle nostre soluzioni avanzate di rigenerazione urbana ed economia verde.
L’obiettivo primario di Urges è quello di sviluppare un ambiente edificato realmente sostenibile, con la convinzione che il linguaggio universale dell’architettura possa farsi veicolo di cambiamento diffuso. Ogni progetto è concepito come uno strumento per plasmare la realtà e per costruire un futuro sostenibile.
Vogliamo contribuire attivamente al benessere delle persone, al sostegno delle comunità locali e al rispetto dell’ambiente, applicando le migliori pratiche e le più evolute tecnologie del settore.
Urges
Architettura sostenibile,
rigenerazione urbana e green services
Urges (Urban Regeneration and Green Economy Services), non è solo uno studio di architettura sostenibile: è una società di architettura
e ingegneria che riunisce un team di competenze multidisciplinari altamente qualificate e specializzate, in grado di seguire tutte le fasi di sviluppo dei progetti: dall’analisi, all’ideazione, alla pianificazione, sino alla realizzazione secondo criteri di edilizia eco sostenibile. Affiancando personalmente clienti e committenti anche negli aspetti riguardanti la conformità alle normative vigenti e alla sicurezza.

Architettura Sostenibile
Come uniamo i concetti di architettura e sostenibilità progettando ambienti residenziali, aziendali e spazi pubblici rispettosi dell’ambiente.

Rigenerazione Urbana
Che cos’è, a che principi si ispira, e come traduciamo tale visione in una serie di pratiche virtuose per il riavvicinare l’uomo alla natura anche nelle città.

Economia Verde
Come può essere applicata al mondo dell’edilizia in modo efficace e vantaggioso, e come la integriamo all’interno dei nostri progetti.
Settori
Progettazione sostenibile
e avanzata per l’ambito pubblico e privato
Urges è in grado di ideare e realizzare progetti di architettura sostenibile in tutti gli ambiti, siano essi pubblici o privati: dalla singola residenza o edificio, sino ad opere che coinvolgono complessi edilizi articolati e ampie aree urbane.
In diversi grandi settori siamo già intervenuti come referente unico e altamente qualificato in progetti di alto profilo, ottenendo importanti riconoscimenti.
Servizi
una vasta gamma di servizi “green” per risolvere ogni problema edilizio
Fare architettura sostenibile significa anche erogare servizi coerenti e in grado di risolvere problematiche di settore.
PROGETTI RECENTI
SPAZI PUBBLICI
TANGRAM LANDSCAPEs
OSPITALITÀ
LA COMA GAUDÌ
RESIDENZIALE
the green hill
BLOG
Diagnosi energetica: come risparmiare energia nella tua casa
Nel contesto attuale la diagnosi energetica si configura come uno strumento fondamentale per i proprietari di casa che desiderano comprendere a fondo le performance energetiche della propria abitazione e individuare le strategie più efficaci per ridurre i consumi e,...
Pratiche catastali: tutto ciò che bisogna sapere
Il catasto rappresenta una sorta di "carta d'identità" degli immobili presenti sul territorio italiano, che contiene informazioni di natura descrittiva, identificativa e reddituale. Le pratiche catastali sono quindi l'insieme delle operazioni tecniche e amministrative...
Bonus edilizi 2025: una guida alle novità
Il panorama dei bonus edilizi in Italia è in costante evoluzione, e il 2025 non fa eccezione. Le agevolazioni fiscali per la riqualificazione del patrimonio immobiliare rappresentano un'opportunità significativa per i proprietari di casa che desiderano migliorare...